
Il Comitato Interregionale del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori di Confindustria (GISUD) raccoglie le rappresentanze dei GI dei Gruppi regionali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
In linea con la mission del Movimento nazionale il Comitato opera per promuovere la diffusione della cultura d’impresa, sostenere l’affermazione dei principi della libera iniziativa e del libero mercato e promuovere l’adozione di regole chiare a garanzia di pari opportunità nella competizione, valorizzare il ruolo dell’imprenditore come soggetto attivo e responsabile di crescita e di sviluppo economico, sociale e civile.
Al centro dell’attività del Comitato GISUD si pongono lo studio e l’analisi delle problematiche del Mezzogiorno e dell’Euromediterraneo congiuntamente alla promozione ed organizzazione di eventi, convegni, attività e workshop di carattere socio economico. La manifestazione principale attraverso cui il Comitato sintetizza i pareri di tali lavori e presenta proposte è il Convegno dei Giovani Imprenditori.
La squadra di Presidenza

PRESIDENTE GI BASILICATA E GISUD
Domenico Lorusso

Presidente GI Campania
Vittorio Ciotola

Presidente GI Puglia
Alessio Nisi

Presidente GI Calabria
Umberto Barreca

Presidente GI Sicilia
Gianluca Costanzo
Il Convegno dei Giovani Imprenditori e i GISUD
Il Comitato GISUD cura l’organizzazione del Convegno dei Giovani Imprenditori giunto alla 38° edizione.
Per favorire la più ampia partecipazione degli iscritti e delle loro organizzazioni e sviluppare ogni opportunità di dibattito e di confronto costruttivo per la migliore realizzazione dell’evento, in ogni edizione, il Project Leader si affianca di un Gruppo di Lavoro di Giovani Imprenditori che si occupano di tutti gli aspetti, funzionali e tematici, inerenti al convegno.

Daniela Lanci

Daniela Lanci

Carla Recupito

Carla Recupito

Maria Prete

Maria Prete

Maria Sabia

Maria Sabia
Selezione Intermedia: la seconda fase si svolge su tutto il territorio nazionale in 7 “Tappe Preselettive”. Durante gli incontri, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria, la quale decreta la vincitrice di ogni Tappa. Le startup possono scegliere a quale Tappa partecipare indicando due preferenze in fase di candidatura.
Fase Finale: le startup vincitrici delle Tappe potranno partecipare alla Fase Finale, che si svolgerà esclusivamente in presenza in occasione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Rapallo (Finale di Rapallo, giugno 2023) e del Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria (Finale di Capri, ottobre 2023). Durante questi due grandi eventi, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria d’Onore, la quale decreta la vincitrice della Finale di Rapallo e della Finale di Capri, che potranno accedere ai premi in palio.