Edizione 2017 | 37° Convegno dei Giovani Imprenditori | 14 e 15 ottobre 2022
 

Edizione 2017

 

Video interviste


 
 
 

Aziende e Startup

Aziende

Startup

Partner

Main

Tecnici

Territoriali

Giuria

Marco Bicocchi Pichi


President of Italia Startup the Association of the Italian Innovation Ecosystem. Co-founder and Managing Director Management3 strategy consulting. Business Angel and Startup Entrepreneur Board Member Nextome and Condomani.

Giordano Riello


Attivo nel movimento Giovani Imprenditori sin dal 2009, ha ricoperto diverse cariche e oggi è Vice Presidenze Nazionale . Dal 2011 è membro del Consiglio di Amministrazione di RPM SpA e dal 2013 al 2016 è membro del Consiglio di Amministrazione di Aermec Spa. Nel 2013 fonda la società EN Srls, azienda ingegneristica operante nel settore green economy e riqualificazione energetica di impianti. Nel giugno 2014 nasce il marchio N+ per la produzione di illuminazione a LED per edifici industriali, privati e uffici.

Antonio Albanese


Attivo nel movimento Confindustria sin dal 1998, ha ricoperto diverse cariche ed è oggi Vice Presidente dell’Associazione degli Industriali della Provincia di Taranto. Dal 1997 rappresenta il Gruppo Cisa Spa e già a partire dal 2004 sviluppa il proprio campo d’azione realizzando un impianto di produzione di CDR (combustibile derivato da rifiuti) a servizio del Bacino TA/1. Dal 2015 al 2017, diverse riconoscimenti tra cui: il titolo di “Imprese eccellente”, durante l’Osservatorio PMI organizzato da Global Strategy e Borsa Italiana; l’“Alta Onorificenza” come Miglior impresa del comparto Ambiente della Regione Puglia e "Menzioni di bilancio”, nell’ambito del Premio Industria Felix. Oggi Venture Capitalist in Start up Innovative nei settori Energy e Industria 4.0 con l'acceleratore Urban Labs.

Alessandro Di Virgilio

Olimpia Agency S.p.A.


Laureato nel 1999 presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma in Scienze Politiche, Alessandro Di Virgilio entra nel mondo delle assicurazioni nel 2006, quando approda in Olimpia Assicurazioni srl. Padre di Sebastian, Dea e Delfina, oggi è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Olimpia Agency S.p.A., azienda specializzata nel ramo cauzioni e rischi tecnologici, Managing General Agent (MGA) di CBL Insurance Dac e Agenzia di AIG e CHUBB. Olimpia è un'impresa costituita da giovani talenti, con alle spalle una significativa esperienza nel campo assicurativo. I clienti sono aziende che lavorano con gli appalti pubblici e privati. La mission è quella di assisterli in più fasi dell’offerta, offrendo loro le giuste competenze in materia di garanzie.

Roberto Magnifico

Lventure


Lunga carriera estera in finanza, oggi socio e Board Member di LVenture Group, dal 2016 presidente di Angel Partner Group, il primo network di angel dedicati a tecnologie digitali. Co-Founder e CFO di NetLex, acquisita a dicembre 2016 da TeamSystem. Partner di InnovAction Lab, tiene corsi e seminari su venture capital e angel investing, è attivo come mentor, business angel e nel venture capital da oltre 10 anni, malato di modelli di business SaaS, platform economies e del crowdsourcing.

Roberto Race


Giornalista professionista ed esperto in comunicazione e public affair laureato in Scienze Politiche all'Università L'Orientale di Napoli. Da maggio 2009 sono segretario generale della Fondazione Valenzi. E’ segretario generale del think thank Competere e f a parte dell’Aspen Institute Italia come Aspen Junior Fellow, della Ferpi e del consiglio direttivo di INWARD.

Roberto Parente

LisaLab


Professore Ordinario di Imprenditorialità e Innovazione, Direttore del LISA (Laboratorio in Imprenditorialità innovativa e Spin-off ccademici) e componente Global Faculty ICSB (International Council for Small Business). Ha progettato e coordinato numerose iniziative di accelerazione e sviluppo d’impresa tra le quali il progetto di pre-accelerazione A.L.I. (Ateneo Laboratorio d’Impresa).

Joshua Lawrence


Americano di nascita e formazione ma adottato dall’Italia dopo gli studi a Bologna e Venezia, Joshua segue i temi e gli affari economici, commericali e tecnologici nel Sud Italia al Consolato degli Stati Uniti a Napoli dal 2010. Prima di arrivare sotto il Vesuvio ha lavorato con diverse società americane e italiane in Itala e Spagna.

Sebastian Caputo

012 Factory


Laureato in economia aziendale. Fonda oltre 10 anni fa Economisti di Impresa, società specializzata nella consulenza direzionale e nel controllo aziendale. Membro del direttivo nazionale dell'Associazione Economia di Impresa, occupandomi di piccole e medie imprese. Co-fondatore e project manager di 012Factory, realtà che si prefigge l'obiettivo di contaminare in positivo la nostra terra.

Giovanni De Caro


Advisor di FIRA nella gestione di StartHope, fondo di venture capital abruzzese da 20M €, che fra il 2014 e il 2016 ha realizzato e completerà circa 40 investimenti e ha promosso l’apertura di un incubatore nella stazione di Pescara. Ad-visor di Sviluppo Basilicata, società in-house della regione Basilicata, per la gestione del Fondo di venture capital re-gionale da 8M €. Già responsabile di Tech Hub, percorso di accelerazione di startup ad elevato potenziale realizzato dal Banco di Napoli, dalla Federico II e dalla CCIAA di Napoli.

Massimo Varrone

Città della Scienza


Economista con 20 anni di esperienza nelle tematiche creazione, sviluppo e accelerazione di impresa. Dal 2010 al 2013 ha assunto il ruolo di Responsabile della Pianificazione strategica e monitoraggio presso Campania Innovazione Spa, dal 2014 al 2016 ha rivestito il ruolo di responsabile per programmi di assistenza tecnica a reti ed aggregati di imprese per Sviluppo Campania Spa. Attualmente Responsabile dell’incubatore di imprese di Fondazione Idis - Città della Scienza.

Riccardo Barbieri

Unical


Riccardo Cristoforo Barberi, è Professore Ordinario di Fisica Applicata (FIS07) e Direttore del Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria. E’ stato valutatore di diversi progetti di ricerca fondamentale e applicata per la Commissione Europea.

Gennaro Tesone


Gennaro Tesone, classe 1975, si è laureato in Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dopo la laurea ha cominciato il suo percorso professionale nel campo IT e sin dall’inizio, grazie alla sua forte capacità relazionale, ha ottenuto una rapida crescita accreditandosi nei maggiori network di business solution: Sales VP e poi Amministratore Delegato in Nexsoft Spa, di cui è anche Membro del Consiglio di Amministrazione, CEO di 0infinito, co-founder di TechinTouch srl.

Michele Franzese

Heroes Meet in Maratea


Founder at Heroes Meet in Maratea | StartUp Mentor - Serial Enterpreneur - Brand Innovator - Business Angel

Gianandrea Ferrajoli


Gianandrea Ferrajoli è un giovane imprenditore di 37 anni che ha saputo trasformare Mecar, l'azienda di famiglia, cavalcando l’onda dell’innovazione tecnologica, facendola diventare oggi un’azienda data driven capace di fornire servizi ad altissimo valore aggiunto, utilizzare strategicamente l’impatto dell’Internet of Things sull’intera filiera della logistica e promuovere una cultura dei trasporti focalizzata sull’eco-sostenibilità grazie alla diffusione del metano liquido (LNG).

Francesco Marra

Unisa


Docente presso l'Università degli studi di Salerno, esperto di innovazione nei processi alimentari e in sistemi per l’industria alimentare, già co-founder di CFDinnova (Italia), ha lavorato e lavora come consulente di ricerca e innovazione per importanti multinazionali e ha fondato e dirige il gruppo di ricerca interazionale sulla virtualizzazione di processo in ingegneria alimentare, nell’ambito di ISEKI Food (Austria).

Antonio Capaldo


Classe 1977, laureato in Economia e Commercio, ha alle spalle 4 generazioni attive nel commercio con la Antonio Capaldo SpA. Neolaureato, fa esperienza in consulenza con Arthur D. Little, dove trova, da subito, la sua vocazione internazionale. Digital entrepreneur, negli ultimi 15 anni, è stato co-fondatore di BuyDifferent (upgrade per il mondo Apple) e TrenDevice, e-commerce di rilievo nazionale e impegnato con EGG finance e Wixab. la prima piattaforma italiana di marketing automation.

Luigi Carrino


Ordinario di “Tecnologie e sistemi di lavorazione” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, dove insegna “Tecnologie dei materiali aerospaziali”.  Svolge attività di ricerca nel settore delle tecnologie di lavorazione non convenzionali ed è esperto di trasferimento tecnologico.  E’ autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche e di 3 libri sulle tecnologie di produzione. Attualmente ricopre la carica di Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania.  Tra i principali incarichi ricoperti in passato, quello di Presidente del CIRA, di Rete Ventures e di Esperto Italiano presso la Commissione europea per il VII Programma Quadro.

Diego Antonacci

Impact Hub Bari


Nel corso degli anni ha maturato importanti esperienze in ambito digitale collaborando alla fase di startup di importanti aziende. E’ stato project manager di un progetto di ricerca del MIUR, nell’ambito di "Smart Cities and Social Innovation". Nel 2011 ha co-fondato Impact Hub Bari, innovativo spazio di co-working e incubatore d’idee e d’impresa, in cui attualmente si occupa di startup, innovazione e strategie di sviluppo. Coordina dal 2012 Startup Weekend Bari, ormai alla sua sesta edizione, con l’obiettivo di farlo diventare un laboratorio permanente dedicato all’avvio d’impresa.

Alfredo Adamo


Manager e Imprenditore con circa trenta anni di esperienza nella Consulenza nei settori dell’Innovazione Tecnologica. Eccellenti competenze in Business Modeling, Gestione dell'Innovazione, Scouting Tecnologico, Intelligenza Artificiale e Tecnologie IT. Da anni agisce come Advisor e Business Angel Investor di Startup Innovative.

Davide Neve


Da sempre appassionato di comunicazione e innovazione dopo la laurea in Economia Aziendale, comincio a lavorare in FedEx nel marketing, per poi entrare nel magnifico mondo delle startup. Fondatore di auLAB una digital factory, con l’obiettivo di rilanciare il paese partendo dagli studenti delle scuole.

Giuseppe D'Anna


Ingegnere, classe 81. Da manager di Alliance Boots, nel 2009 torna a Napoli per fondare l’azienda Ascom Multiservice Group. Tech Advisor innamorato delle proprie origini, segue diverse eccellenze tecnologiche campane. Attualmente è membro del Direttivo Campania di Assintel e dei Giovani Imprenditori di Confcommercio.

Paul Renda


Attivo nel movimento Giovani Imprenditori sin dal 2008, ha ricoperto diverse cariche e oggi è nel direttivo GI Assolombarda Monza Brianza. Dopo un percorso nel settore della consulenza fonda nel 2010 Miller Group, oggi punto di riferimento nel settore della consulenza strategica, professionale e nell’efficientamento dei processi. Appassionato di innovazione, negli ultimi anni ha svolto attività di advisor per primari fondi di investimento.