Edizione 2018 | 37° Convegno dei Giovani Imprenditori | 14 e 15 ottobre 2022
 

Innovation matching

Dopo il successo del nuovo format presentato nel 2017 è arrivata la quarta edizione della startup competition e innovation matching dei Giovani Imprenditori del Sud di Confindustria | 33° Convegno Capri.

Il contest mira a facilitare i modelli collaborativi di open innovation tra aziende, startup ed investitori attivi nell'ecosistema italiano e promuovere un efficace matching tra domanda e offerta di innovazione.

Il format


Il format della quarta edizione si basa su una doppia call aperta in contemporanea:

  • una per le aziende che hanno progetti di innovazione di prodotto, processo o organizzativi, anche in modalità open innovation, già in essere o in procinto di partire
  • l’altra per startup che hanno superato la fase di idea generation e hanno un business model validato

Chiuse le call, saranno selezionate 10 aziende e 10 startup per la fase finale, secondo criteri di maggior fitting tra bisogno/richiesta di innovazione (espressa dalle aziende) e offerta di innovazione (proposta dalle startup) con l’obiettivo di facilitare un matching tra aziende e startup che si realizzerà il giorno 19 ottobre presso il Grand Hotel Quisisana a Capri. Saranno le aziende, a seguito del matching, a selezionare, eventualmente, una startup che abbia potenzialità per un percorso interno di mentoring e sviluppo, con la possibilità di implementarlo nei propri progetti di innovazione.

Inoltre le 10 startup selezionate per la fase finale faranno un pitch di 3 minuti davanti ad una giuria qualificata per l’assegnazione dei premi in palio.

Successivamente alla presentazione in plenaria, si svolgeranno matching privati tra i team startup e i referenti delle aziende selezionate dalla relativa call.


Venerdì 19 ottobre 2018

  • 09.30

    Registrazione partecipanti

  • 10.00

    Inizio dei lavori e saluti istituzionali

    Francesco Giuseppe Palumbo
    Presidente GI Campania

    Presentazione del format

    Francesco Serravalle
    Responsabile CapriStartup2018

  • 10.15

    Start up Pitch

  • 11.15

    Talk

    Francesco Boccia
    Presidente DigithON

    Stefania Campopiano
    Presidente CTS Neapolis Innovation

    Edoardo Imperiale
    Consigliere Campania Digital Innovation Hub

  • 11.25

    Premiazione e Menzioni speciali

    Roberto Cesaraccio
    Presidente GISUD

    Antonio Albanese
    Presidente CISA

  • 12.00

    Innovation Matching:
    aziende e start up a confronto

  • MODERA

    Francesco Serravalle
    Responsabile CapriStartup2018

Iscriviti

È necessario compilare il form di registrazione relativo alla call per cui si è scelto di partecipare.


Scarica il regolamento

Partner

Main

 
 

Tecnici

Territoriali

Giuria

Pietro Vito Chirulli


Fonda nel 1987 la Serveco, di cui è tuttora amministratore unico.Dal 2000 in poi ricopre ruoli di primo piano all’interno delle associazioni degli industriali di Puglia, impegnandosi nel sostegno alle nuove imprese. Nel 2003 viene nominato Commendatore della Repubblica Italiana.

Giuseppe D'Anna


Ingegnere, classe 81. Manager di Alliance Boots, nel 2009 torna a Napoli per fondare l'Ascom Multiservice. TechAdvisor innamorato delle proprie origini, segue diverse eccellenze tecnologiche campane. Attualmente è membro del Direttivo di Assintel Campania e dei Giovani Imprenditori di Confcommercio.

Giancarlo Donadio


Giornalista di business e imprenditore. Specializzato su startup e innovazione, è cofondatore di Pandant, web agency.

Marco Giannone


Master Degree in Computer Science, worked as Software Engineer for companies/startups between Rome and Amsterdam. After 4 years working in The Netherlands, he found in Rome his own startup. Since 2015 he is Technical Lead, selecting and mentoring startups for the LUISS EnLabs acceleration program.

Joshua Lawrence


Americano di formazione ma adottato dall’Italia dopo gli studi a Bologna e Venezia, Joshua segue gli affari economici, commerciali e tecnologici nel Sud Italia al Consolato degli Stati Uniti a Napoli dal 2010. Prima di arrivare sotto il Vesuvio a lavorato in diverse società di consulenza.

Francesco Marra


Francesco Marra è professore associato di Principi di Ingegneria Chimica presso l'Università di Salerno. Si occupa di innovazione e virtualizzazione nell'industria alimentare e nella bio-industria.

Anastasia Esther Murano


Appassionata di comunicazione digitale, ha organizzato e gestito eventi internazionali in tutta Italia, oggi collabora con il team di Heroes meet in Maratea, il più importante Festival dell'innovazione del Sud Italia, occupandosi della gestione ospiti/programma, ricerca sponsorship e partnership.

Andrea Pietrini


Laurea all‘Università Bocconi MBA Executive alla LUISS Business School nel 2012 ha fondato yourCFO Consulting Group la prima società italiana di CFO Service e finanza operativa di cui è Managing Partner.

Pierluigi Ritrovato


Professore Associato di SIstemi di Elaborazione. Ha svolto attività di ricerca nei settori dell'Ingegneria del Software, Intelligent Tutoring Systems e Knowledge Management. Dal 2015 si occupa di Cognitive Vision al MIVIA Lab. Ha realizzato diversi prodotti SW commerciali. CEO spin-off AI4Health srl.

Gennaro Tesone


Gennaro Tesone, ingegnere classe 1975, nel 2012 fonda - con Digital Magics e Domenico Soriano - Digital Magics Napoli un incubatore di startup innovative per il Sud Italia con sede a Salerno, e ne è il CEO. Eclettico, creativo e dagli svariati interessi.

Massimo Varrone


20 anni di esperienza su creazione e accelerazione di impresa con business plan, piani strategici e industriali per startup, consolidamento e aggregazione aziendale. Responsabile di Campania NewsSteel, incubatore certificato di Città della Scienza e dell’Università di Napoli “Federico II”.

Andrea Zucca


Andrea Zucca CEO de L'Ippogrifo®, CEO e co-fondatore del network internazionale Made in Marketing™, presidente dell'Associazione Italiana Marketing B2B, da vent'anni opera nel marketing e nelle vendite business to business.

Startup partecipanti

Sponsor