Edizione 2019 | 37° Convegno dei Giovani Imprenditori | 14 e 15 ottobre 2022
 

Innovation matching

Nell’ambito del 34° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria arriva la quinta edizione della Capri Startup Competition - Innovation Matching dei Giovani Imprenditori del Mezzogiorno di Confindustria.

Il contest mira a facilitare i modelli collaborativi di open innovation tra Imprese, Startup ed Investitori attivi nell'ecosistema italiano per promuovere un efficace matching tra domanda e offerta di innovazione.

Scarica il programma

Il format


Il format 2019 si basa su una doppia call:

  • una per le Imprese che hanno progetti di innovazione di prodotto, processo o organizzativi, anche in modalità open innovation, già in essere o in procinto di partire;
  • l’altra per le Startup che hanno superato la fase di idea generation e hanno un business model validato.

Si inizia con la call Imprese aperta dal 27.06.19 al 30.08.19.

I settori ed i bisogni di innovazione segnalati dalle Imprese saranno comunicati sul presente sito e saranno elemento di selezione per la call Startup che parte il 1.09.19 e chiude il 1.10.19. Alla chiusura saranno selezionate 10 Startup per la fase finale, secondo criteri di maggior fitting tra bisogno/richiesta di innovazione (espressa dalle Imprese) e offerta di innovazione (proposta dalle Startup) con l’obiettivo di facilitare il matching Imprese - Startup che si svolgerà il giorno 18 ottobre 2019 presso il Grand Hotel Quisisana a Capri al termine della fase plenaria.

Saranno le Imprese, a seguito del matching, a selezionare, eventualmente, una startup che abbia potenzialità per un percorso interno di mentoring e sviluppo, con la possibilità di implementarlo nei propri progetti di innovazione.

La finale della Competition si svolgerà il 18 ottobre 2019, alle ore 10.00, presso il Grand Hotel Quisisana e le 10 Startup selezionate presenteranno un pitch di 3 minuti davanti ad una giuria qualificata per l’individuazione dei vincitori.


Venerdì 18 ottobre 2019

  • 09:30
    Registrazione
    partecipanti

  • 10:00
    Inizio dei lavori e saluti istituzionali

    Francesco Giuseppe Palumbo Presidente G.I. Campania

    Presentazione del format Francesco Serravalle
    Responsabile CapriStartup2019
  • 10:20
    Startup Pitch

  • 10:45
    Innovation Talk con Lab4.x

    Joerg Eberhart
    Lab4.x

    Antonio Pavan
    Lab4.x
  • 11:00
    Startup Pitch

  • 11:30
    Innovation Talk con Ferrarelle

    Giuseppe Cerbone
    Consigliere Delegato Ferrarelle
  • 11:45
    Presentazione Neapolis Innovation

  • 12:00
    Premi e Menzioni speciali

    Menzione speciale enerGI
    Premio speciale Connext
  • 12:15
    Chiusura dei lavori

    Gabriele Menotti Lippolis
    Presidente Comitato Interregionale
    Mezzogiorno G.I.
  • 12:30
    Innovation Matching: aziende e start up a confronto

  • Modera

    Barbara Gasperini
    giornalista

Iscriviti

Iscrizione riservata alle sole Startup.



 

Partner

Main

 
 

Ecosistema

Territoriali

Tecnici

Giuria

Massimo Andriolo


Co-fondatore e partner di IXL-Center, società di consulenza strategica di innovazione riconosciuta da Forbes tra le top 20 in USA.

Maria Anghileri


Maria è laureata in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi di Milano (2011). Maria è Chief Operating Officer dell’azienda di famiglia, il Gruppo Eusider (www.eusider.com) - centro servizi siderurgico dedicato al commercio dell’acciaio. Maria è membro del cda di ComoNExt S.p.A. di Lomazzo.

Alberto Bassi


Laureato in Management per l'impresa all'Università Cattolica di Milano, vanta un’esperienza decennale nella gestione aziendale. Da sempre incuriosito e attratto dal mondo imprenditoriale ed innovativo italiano, è co-founder e CEO di BacktoWork24, società nata con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo e la crescita di nuove imprese attraverso la raccolta di capitali privati tramite lo strumento dell’equity crowdfunding.

Angelo Coletta


Angelo Coletta, laureato in Economia e Commercio.Negli anni ha fondato numerose società di successo, tra cui Bookingshow, Upcommerce e Futurenext ed è intervenuto come Angel in 18months.Riveste attualmente la carica di Presidente di Italia Startup.

Giuseppe D'Anna


Ingegnere, classe 81. Dopo diversi anni in Alliance Boots, nel 2009 torna a Napoli per fondare l'Ascom Multiservice. TechAdvisor made in Naples, segue diverse eccellenze tecnologiche campane. E' membro del Direttivo di Assintel Campania e Delegato all'Innovazione Tecnologica di Confcommercio Napoli.

Paolo Dipierro


Paolo gestisce lo scouting delle startup e il processo di dealflow per il programma di accelerazione LUISS EnLabs di LVenture Group, esaminando oltre 800 aziende ogni anno. Ingegnere Gestionale con un MBA internazionale, precedentemente consulente per l’innovazione in aziende pubbliche e private.

Livio Ferraro


Esperienza pluriennale internazionale nel management consulting. In seguito responsabile delle strategie commerciali corporate di Vodafone Italia. Dal 2017 responsabile delle relazioni con le Imprese presso l’IPE Business School e fondatore di Life Partners: società di consulenza manageriale.

Barbara Graffino


È socia di Talent Garden, la più grande rete di coworking d’Europa per cui segue le relazioni e le partnership strategiche. Dal 2016 è membro del Consiglio Generale della Compagnia di San Paolo. Dal 2014 al 2019 è stata Coordinatore di YES4TO tavolo che aggrega 22 associazioni giovanili torinesi del mondo dell’impresa e della professione.

Claudio Iubatti


Responsabile Network Italia Innovation Center Intesa Sanpaolo.

Joshua Lawrence


Americano di formazione ma adottato dall’Italia dopo gli studi a Bologna e Venezia, Joshua segue gli affari economici, commerciali e tecnologici nel Sud Italia al Consolato degli Stati Uniti a Napoli dal 2010. Prima di arrivare sotto il Vesuvio a lavorato in diverse società di consulenza.

Giovanni Lombardi


Presidente e fondatore Gruppo Tecno.

Giuseppe Mastrodonato


Digitalisation Processes leader e Startup Mentor dalla forte vocazione imprenditoriale con 10+ anni di esperienza nello sviluppo web e di sistemi complessi. Il mio goal è il creare esperienze globali, ad alto contenuto tecnologico, capaci di andare oltre le aspettative delle persone.

Gabriella Megale


Presidente Sviluppo Basilicata.

Luca Morandi


Senior Investment Manager at Indaco Venture Partners.

Mario Mustilli


Mario Mustilli, Presidente di Sviluppo Campania, è Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, Docente di Finanza aziendale e Direttore della Sezione Ricerca del Dipartimento di Economia presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

Roberto Parente


Professore ordinario di Imprenditoria e innovazione e Presidente del CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Consulenza e Management Aziendale dell'Università di Salerno (Italia). Fondatore e direttore del LISA Lab, un Centro di ricerca sul trasferimento tecnologico e l'Università imprenditoriale.

Gennaro Tesone


Ingegnere classe 1975, nel 2012 fonda - con Digital Magics e Domenico Soriano - Digital Magics Napoli un incubatore di startup innovative per il Sud Italia con sede a Salerno, e ne è il CEO. Eclettico, creativo e dagli svariati interessi.

Massimo Varrone


20 anni di esperienza su creazione e accelerazione di impresa con business plan, piani strategici e industriali per startup, consolidamento e aggregazione aziendale. Responsabile di Campania NewsSteel, incubatore certificato di Città della Scienza e dell’Università di Napoli “Federico II”.

Andrea Zucca


CEO de L’Ippogrifo, CEO di Made in Marketing, Presidente di AIMB2B.Da oltre 20 anni nel marketing e nelle vendite B2B, Andrea si occupa di consulenza di marketing strategico e, con il suo team, di implementazione di piani di sviluppo commerciale in Italia e all’estero. È l'autore del libro "Dòpati".

Startup partecipanti

Edizioni precedenti