Cos'è?
Dopo la prima edizione dello scorso anno, il progetto Talentis torna con l’obiettivo di includere sempre più startup. “Talentis – GI Startup Program 2023” consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati alle startup italiane con la partnership tecnica di RetImpresa.
Chi può partecipare?
Possono partecipare le startup con sede in Italia costituite in forma societaria da non più di 5 anni dalla presentazione della candidatura.
Ogni startup può partecipare gratuitamente una volta l’anno. Per candidarsi è necessario iscriversi a RetImpresa Registry, la piattaforma di open innovation che utilizza tecnologia blockchain per condividere idee e progetti tra imprese.
In fase di candidatura le startup dovranno pubblicare la propria business idea nel marketplace delle idee presente su Registry inserendo tutte le informazioni richieste e consultabili sul Regolamento.
Al momento è possibile candidarsi alle “Tappe Preselettive” riguardanti la Finale di Rapallo di seguito elencate. Dal 21 aprile sarà possibile candidarsi alle “Tappe Preselettive” per la Finale di Capri.


IL PERCORSO
Selezione Intermedia: la seconda fase si svolge su tutto il territorio nazionale in 7 “Tappe Preselettive”. Durante gli incontri, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria, la quale decreta la vincitrice di ogni Tappa. Le startup possono scegliere a quale Tappa partecipare indicando due preferenze in fase di candidatura.
Fase Finale: le startup vincitrici delle Tappe potranno partecipare alla Fase Finale, che si svolgerà esclusivamente in presenza in occasione del Convegno Nazionale dei Giovani Imprenditori di Rapallo (Finale di Rapallo, giugno 2023) e del Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori di Confindustria (Finale di Capri, ottobre 2023). Durante questi due grandi eventi, le startup avranno a disposizione 5 minuti + Q&A per presentare la propria idea di business a una Giuria d’Onore, la quale decreta la vincitrice della Finale di Rapallo e della Finale di Capri, che potranno accedere ai premi in palio.
Non finisce qui, le startup vincitrici avranno la possibilità di prendere parte anche ad un grande evento celebrativo a Roma a dicembre, dedicato al mondo dell’innovazione e del venture capital italiano.
Le finaliste
Manca poco alla Finale di Talentis – GI Startup Program di Capri.
Si è conclusa la Fase Preselettiva di Talentis: siamo stati ad Ancona, Palermo e Napoli abbiamo conosciuto tantissime nuove realtà imprenditoriali.
Complimenti alle finaliste che presenteranno la loro idea di impresa a Capri durante la Fase Finale davanti alla Giuria d’Onore!
Scopri di più sulle startup finaliste e sulle loro idee di business: puoi conoscerle da vicino a Capri il 13 ottobre alle 11.30 presso il Grand Hotel Quisisana (Sala Capri).
Chi saranno i vincitori?
MLR – mlr.srl
SESTRE – sestre.it
SPOKI – https://spoki.it/
NANO-ITECH – ilmiobrokerassicurativo.it

La Giuria d'Onore che esaminerà le startup

Vicepresidente Giovani Imprenditori Confindustria
Maria Anghileri

CEO Polaris Engineering
Paolo Attanasio

Head of Market Management TeamSystem
Marco Barletta

Country Manager Italia Mastercard
Michele Centemero

Presidente Esecutivo Digital Magics
Marco Gay

Investment Manager Vertis SGR
Giacomo Giurazza

Presidente RetImpresa
Fabrizio Landi

Founding Partner Growth Capital
Fabio Mondini de Focatiis

Responsabile Innovation and Digital Hub A2A
Patrick Oungre

Lecturer Dipartimento di Management e Tecnologia Università Commerciale Luigi Bocconi
Marina Puricelli
MODera i lavori

Coordinatrice Commissione Talentis GISUD

MARI Prete
Coordinatrice Commissione Talentis GISUD
INTERVENGONO

Riccardo Di Stefano
Presidente GI Confindustria

Riccardo Di Stefano

Domenico Lorusso

Domenico Lorusso
Presidente Comitato GISUD

Andrea Marangione
Vice Presidente GI Confindustria

Andrea Marangione
Vice Presidente GI Confindustria
PARTNER



















