La filiera organizzata
Le filiere agroalimentari tra innovazione e tradizione
Coniugare innovazione e tradizione è la mission delle imprese agroalimentari protagoniste delle Filiere Organizzate.
La realizzazione della “Filiera Organizzata” può prevedere l’attivazione, di operazioni incentrate sul miglioramento delle prestazioni, dei processi produttivi, sull’adozione di regimi di qualità, sulla dotazione di energie rinnovabili.
Molti, dunque, i benefici sia dal punto di vista economico con risparmi in termini di costi di produzione, energetici, di conservazione e logistici ma anche sociali ed ambientali.
Una nuova configurazione organizzativa sta impattando sulle filiere agroalimentari che devono farsi trovare pronte.
Scarica il leaflet
Relatori

Natale Santacroce
Delegato del Presidente alla promozione Consorzio di tutela della cipolla rossa di Tropea Calabria IGP

Gaetano Torrente
Responsabile Commerciale La Torrente

Andrea Passamonti
Marketing Manager Vegetables & Meals Findus

Armando Caputo Maletta
Consulente finanziario Consorzio di tutela della cipolla rossa di Tropea Calabria IGP

Daniele Cipollina
Direttore Comunicazione e Marketing Consorzio di Tutela Cipolla Rossa

Venerdì 14 ottobre 2022
9:45
Registrazione
partecipanti
10:00
Apertura dei lavori e saluti di benvenutoUmberto Barreca
Presidente Comitato Mezzogiorno GI
10:10
La filiera organizzataNatale Santacroce
Delegato del Presidente alla promozione
Consorzio di tutela della cipolla rossa di Tropea Calabria IGP
Gaetano Torrente
Responsabile Commerciale La Torrente
Andrea Passamonti
Marketing Manager Vegetables & Meals Findus
Armando Caputo Maletta
Consulente finanziario Consorzio di tutela della cipolla rossa di Tropea Calabria IGP
11:00
Dibattito
11:15
ConclusioniAlfredo Citrigno
Direttore Quale Impresa
Modera i lavori
Daniele Cipollina
Direttore Comunicazione e Marketing
Consorzio di Tutela Cipolla Rossa